Preventivi Fotovoltaico

Preventivi fotovoltaico logo conf fac 2 google new bianco tavola disegno 1

Ipotesi PREZZO

83 €/mese

Stima spesa con rivendita energia a GSE

Calcolo CON detrazione

58 €/mese

Costo effettivo rata compreso di detrazione annua

Questo è quello che spenderai

Preventivi fotovoltaico freccia sx dritta gialla tavola disegno 1
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
L'assicurazione non è più compresa!

A che punto sei...

Impianto scelto per te

IMPIANTO da 3 kWp

Questo è quello che
spenderai

Preventivi fotovoltaico freccia dx dritta gialla tavola disegno 1

58 €/mese

4.120 kWh

Produzione media annua impianto

1.942 kg
Emissione CO2 in meno ogni anno

Esempio bolletta con fotovoltaico

Simulazione bolletta luce

Dopo aver installato l'impianto

Preventivi fotovoltaico garanzia di risparmio tavola disegno 1
Preventivi fotovoltaico freccia sx nera tavola disegno 1

Assicurazione ALL-RISK

COMPRESA NELL'IMPIANTO

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
L'assicurazione non è più compresa!

Un impianto che non ti peserà

Rata leggera quasi come una piuma

Con il nostro impianto fotovoltaico, non solo risparmierai sulla tua bolletta elettrica fin da subito, ma potrai anche beneficiare di una rata "peso piuma" che potrai affrontare senza pensieri.

Tutto questo grazie a:

Pagamento iniziare dopo 4 mesi

Inizia a beneficiare dei vantaggi del tuo impianto fotovoltaico fin da subito senza preoccuparti di pagamenti immediati. Con la nostra formula di pagamento, potrai iniziare a versare la tua rata mensile ben 4 mesi dopo l'installazione dell'impianto.
Questo ti permette di goderti i risparmi sull'energia elettrica e di avere il tempo necessario per beneficiare della detrazione fiscale e della vendita dell'energia in rete.

Servizi inclusi

Preventivi fotovoltaico sopralluogo casa 2 tavola disegno 1

SOPRALLUOGO FATTIBILITÁ

Nessun problema! Il nostro servizio di sopralluogo gratuito per la fattibilità dell'impianto fotovoltaico ti offre la tranquillità di una valutazione completa e personalizzata, per un impianto su misura delle tue esigenze e del tuo tetto.

Preventivi fotovoltaico gestione pratiche burocratiche 2 tavola disegno 1

GESTIONE PRATICHE BUROCRATICHE

Installare un impianto fotovoltaico può essere un processo complesso e dispendioso in termini di tempo. Per questo motivo, offriamo un servizio di gestione pratiche burocratiche completo e personalizzato, che ti permetterà di goderti i benefici del tuo impianto fotovoltaico senza preoccupazioni.

Preventivi fotovoltaico servizio di installazione ed allaccio tavola disegno 1

SERVIZIO DI INSTALLAZIONE ED ALLACCIO

Realizza il tuo sogno di energia solare senza preoccupazioni! Il nostro servizio di installazione e allaccio completo si occupa di tutto il necessario per portare il tuo impianto fotovoltaico in funzione, dalla posa dei pannelli all'allacciamento alla rete elettrica.

Domande e Risposte sui Preventivi per il Fotovoltaico

Il calcolo di un preventivo fotovoltaico dipende da criteri fondamentali come l’efficienza dei pannelli, l’esposizione e l’inclinazione del tetto, l’irraggiamento solare della zona e la presenza di ombreggiamenti. Un preventivo dettagliato include la descrizione dell’impianto, le modalità di connessione alla rete, la stima della producibilità e del risparmio in bolletta, il prezzo stimato e il calcolo delle detrazioni fiscali. Molti fornitori offrono simulatori online per un calcolo preliminare basato sull’indirizzo dell’abitazione e i consumi energetici.

L’installazione di un impianto fotovoltaico domestico richiede generalmente da 2 a 5 giorni lavorativi, a seconda della complessità del sistema e delle dimensioni. A questo tempo si aggiungono le tempistiche burocratiche per le autorizzazioni e la connessione alla rete, che possono variare da poche settimane a qualche mese.

Sì, installare il fotovoltaico nel 2025 continua a essere conveniente. Nonostante la rimodulazione di alcuni incentivi, rimangono attive diverse agevolazioni fiscali come il Bonus Ristrutturazioni (con detrazione del 50%), l’IVA agevolata al 10% e altri bandi locali o specifici per categorie. Inoltre, l’aumento dei costi dell’energia elettrica e la crescente consapevolezza ambientale rendono l’investimento nel fotovoltaico un’ottima scelta per ridurre le bollette e contribuire alla sostenibilità.

Per un impianto base da 3 kW, senza accumulo, i prezzi possono partire da circa 3960 euro e raggiungere i 7.500 euro.

Per un impianto più grande, da 6 kW, il prezzo di partenza può essere di circa 7920 euro senza sistema di accumulo, e almeno 18mila euro con accumulo.

Un impianto fotovoltaico sfrutta l’energia del sole per produrre energia elettrica. I pannelli fotovoltaici, composti da celle di silicio, catturano i raggi solari e li convertono in elettricità continua. L’inverter trasforma la corrente continua in corrente alternata, compatibile con le nostre utenze domestiche. L’energia prodotta può essere utilizzata direttamente, immessa in rete o accumulata in batterie.

L’installazione di un impianto fotovoltaico può essere un investimento vantaggioso per diversi motivi:
Risparmio sulle bollette: L’autoproduzione di energia elettrica permette di ridurre significativamente il consumo di energia dalla rete, con un conseguente risparmio sulle bollette.
Incentivi statali: In Italia, sono disponibili incentivi statali che possono ridurre il costo dell’impianto e accelerare il ritorno dell’investimento.
Energia pulita e rinnovabile: Contribuisci alla lotta contro il cambiamento climatico producendo energia pulita e rinnovabile, non inquinante e inesauribile.
Aumento del valore dell’immobile: Un impianto fotovoltaico aumenta il valore della tua casa, rendendola più appetibile sul mercato immobiliare.
Indipendenza energetica: Riduci la tua dipendenza dai combustibili fossili e dai capricci del mercato energetico.

Guida completa al preventivo fotovoltaico: come richiederlo e cosa aspettarsi

Preventivo online pannelli solari

Un impianto fotovoltaico può abbattere i costi energetici, specialmente in presenza di consumi elettrici elevati e accesso a incentivi fiscali

Per ottenere risparmi reali, è necessario analizzare i consumi attuali, la posizione dell’immobile e la qualità dei componenti dell’impianto.

L’analisi del preventivo fotovoltaico ti consente di confrontare la qualità dei materiali proposti, i costi di installazione e le condizioni di garanzia offerte.

Investire in un sistema fotovoltaico

In un mondo in cui le energie rinnovabili stanno guadagnando sempre più attenzione, è fondamentale capire l’impatto economico di queste fonti di energia. Ad esempio, per chi sta considerando di investire in un sistema fotovoltaico, è importante informarsi sui costi di un impianto fotovoltaico. Questi fattori possono influenzare notevolmente la decisione finale e possono far risparmiare nel lungo termine.

La transizione ecologica nel settore residenziale

La transizione verso una casa più sostenibile passa attraverso diverse scelte intelligenti, tra cui l’installazione di pannelli solari. È fondamentale però informarsi in modo adeguato per fare una scelta consapevole. Ti consiglio di visitare il sito che presenta un’ottima guida per trovare l’impianto perfetto per te: Impianto fotovoltaico su misura: guida completa alla scelta perfetta.

Nei prossimi paragrafi ti forniremo tutte le informazioni per muoverti con più sicurezza verso il tuo futuro a energia solare.

Cos’è un preventivo fotovoltaico e perché è fondamentale

Il preventivo fotovoltaico è il documento tecnico ed economico che descrive nel dettaglio le caratteristiche, i componenti e i costi di un impianto fotovoltaico proposto per un’abitazione, un’azienda o un edificio pubblico. 

La sua funzione è fornire al cliente un quadro chiaro e completo dell’investimento, prima di procedere con l’installazione.

Nella fase decisionale, la richiesta di un preventivo fotovoltaico ti consente di valutare con precisione non solo il tipo di impianto più adatto alle tue esigenze energetiche e al contesto architettonico, ma anche il costo impianto fotovoltaico, comprensivo di materiali, manodopera, progettazione e, talvolta, pratiche burocratiche. 

Un buon preventivo include anche stime sui tempi di ammortamento e sui risparmi annuali in bolletta, offrendo così una proiezione realistica del ritorno sull’investimento.

Pertanto, è importante investire tempo e attenzione in un’accurata analisi del preventivo fotovoltaico: confrontando più proposte potrai, infatti, individuare le eventuali differenze in termini di qualità dei componenti, le garanzie offerte, l’assistenza post-vendita e, ovviamente, prezzo finale. 

Qui trovi un approfondimento per imparare a interpretare il preventivo fotovoltaico.

Com’è fatto un impianto fotovoltaico

Preventivi fotovoltaico preventivi fotovoltaico 3
Preventivi fotovoltaico diagramma criteri seleziona installatore fotovoltaico

Come cercare e scegliere i migliori fornitori per il tuo impianto fotovoltaico

La scelta del fornitore incide sulla qualità dell’installazione, sull’efficienza dell’impianto e sull’affidabilità dell’assistenza tecnica post-installazione.

Un’azienda installatrice competente fa la differenza in termini di affidabilità, resa dell’impianto e assistenza nel tempo. Ecco i criteri fondamentali per individuare un partner serio e professionale.

Esperienza e competenza tecnica

Aziende con almeno 10-15 anni di esperienza e centinaia di impianti documentati sono generalmente più affidabili e tecnicamente preparate.

Questi numeri indicano una solida conoscenza delle tecnologie disponibili, maggiore precisione nella progettazione e continuità del supporto tecnico

Certificazioni e conformità normativa

Un buon installatore deve operare nel rispetto delle normative vigenti. La certificazione FER è obbligatoria per poter rilasciare la dichiarazione di conformità degli impianti. Accanto a questa, è opportuno verificare la presenza di certificazioni ISO (9001 per la qualità, 14001 per l’ambiente, 45001 per la sicurezza sul lavoro), che garantiscono un’organizzazione strutturata e processi interni verificati. 

Ricorda che anche la gestione diretta delle pratiche burocratiche – come allacciamento, pratiche comunali e iter GSE – è un segno di efficienza e serietà.

Personale qualificato e organizzazione interna

È importante verificare che l’azienda impieghi tecnici specializzati, distinti tra installatori per la parte elettrica e operatori per la parte strutturale, tutti formati con percorsi professionali specifici. Occhio anche all’organizzazione interna: verifica che dalla progettazione su misura fino al servizio post-vendita sia ben definita e coordinata, con ruoli chiari e referenti accessibili.

Componentistica e materiali di qualità

Un altro aspetto da non sottovalutare è la scelta dei materiali. 

Accertati che l’azienda selezioni componenti affidabili e garantiti: pannelli fotovoltaici con almeno 25 anni di garanzia, inverter con rendimento certificato oltre il 98% e una buona tolleranza climatica, batterie con protezione adeguata (almeno IP54) e durata decennale. Anche i sistemi di fissaggio meritano attenzione: dai la preferenza a installatori che utilizzano acciaio inox e alluminio, materiali resistenti alla corrosione e adatti a durare decenni. 

Al contrario, la componentistica zincata ha una durata inferiore ed è più soggetta a corrosione, rendendola meno adatta a installazioni di lunga durata

Garanzie reali e assistenza post-vendita

Valuta anche  i servizi post-vendita: tempi d’intervento, coperture assicurative e manutenzione inclusa.

Oltre alle garanzie standard, è utile sapere se l’azienda offre tempi di intervento rapidi (entro 24-48 ore) e se prevede una copertura assicurativa per eventi straordinari, come danni da agenti atmosferici. L’assistenza tecnica tempestiva contribuisce a mantenere l’impianto fotovoltaico produttivo e conforme agli standard.

Efficenza Energetica

Quando si cerca di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, è fondamentale considerare le varie opzioni disponibili sul mercato. Un sistema di riscaldamento efficiente può ridurre significativamente i costi energetici. Per esplorare altre soluzioni vantaggiose per il risparmio energetico, puoi consultare il nostro articolo con l’Offerta Fotovoltaico: trova le Migliori Soluzioni per Risparmiare.

Analisi preventivo fotovoltaico: le informazioni che non devono mancare

Un preventivo dettagliato, con indicazione chiara di potenza, componenti e costi, riflette la trasparenza e la competenza dell’installatore.

La descrizione tecnica dell’impianto

Innanzitutto, un buon preventivo deve includere una descrizione tecnica completa dell’impianto proposto: è necessario che siano indicati il dimensionamento e la potenza nominale dell’impianto, ovvero la capacità di generazione di energia elettrica su base annua. A ciò si aggiunge il numero e la marca dei pannelli fotovoltaici previsti, la loro tipologia (monocristallini o policristallini) e la potenza nominale di ciascun modulo. 

Questi dati permettono di verificare se la configurazione proposta è coerente con il tuo fabbisogno energetico.

Ugualmente importante è la specifica della marca e del modello degli inverter, componenti centrali dell’impianto, che garantiscono la conversione dell’energia prodotta in energia utilizzabile all’interno dell’abitazione.

Le modalità di connessione alla rete

Un altro elemento che non può mancare in un preventivo fotovoltaico è la spiegazione dettagliata delle modalità di connessione dell’impianto alla rete elettrica nazionale. Occorre indicare chiaramente se il sistema sarà completamente connesso, parzialmente autonomo o off-grid. 

Le informazioni fondamentali per valutare la qualità dell’investimento

Non meno importante è la presenza di una stima della producibilità annua dell’impianto, calcolata in base a dati oggettivi come l’irradiazione solare del luogo, l’orientamento e l’inclinazione del tetto. A questa previsione si deve affiancare il calcolo del risparmio in bolletta, ossia una proiezione concreta del beneficio economico nel tempo.

Questa risorsa ti sarà utile per saperne di più sui vantaggi di un buon preventivo fotovoltaico

Il costo totale completo di tutte le voci

Infine, il costo dell’impianto fotovoltaico deve essere chiaro, comprensivo di IVA, installazione, materiali, e con evidenza del beneficio derivante da eventuali detrazioni fiscali. 

Anche le tempistiche dei lavori e della connessione alla rete devono essere ben esplicitate, per fornirti un’idea precisa di quanto durerà l’intero processo. 

Solo un preventivo strutturato in questo modo può davvero essere utile, comparabile e affidabile.

Preventivi fotovoltaico diagramma voci preventivo fotovoltaico

Le fasi del confronto: come valutare più offerte di preventivo fotovoltaico

Una volta ricevuti più preventivi fotovoltaici, il primo passo è metterli a confronto con metodo e attenzione. 

Il tuo confronto dovrà partire dalle specifiche dell’impianto: verifica che la potenza nominale proposta sia equivalente tra i diversi preventivi, così come la tipologia e la marca dei pannelli solari, degli inverter e degli altri componenti. 

A parità di configurazione tecnica, è poi possibile analizzare le garanzie offerte, sia sui materiali che sulla resa nel tempo. Altro elemento cruciale è la trasparenza dell’offerta: un buon preventivo deve contenere un elenco dettagliato dei costi, inclusi IVA, manodopera, pratiche amministrative e connessione alla rete. 

Dunque, scarta subito le proposte che non ti sembrano sufficientemente chiare e trasparenti.

Se vuoi saperne di più, leggi anche questo articolo, in cui parliamo proprio di confronto tra preventivi fotovoltaici.

Analisi del preventivo fotovoltaico: come interpretare correttamente i costi e i benefici

Per valutare se un’offerta è davvero vantaggiosa, servono numeri chiari e informazioni trasparenti.

Un elemento fondamentale è la stima dei risparmi annuali sulla bolletta, calcolata tenendo conto dei tuoi reali consumi e delle attuali tariffe energetiche: solo così potrai avere un quadro preciso e affidabile del tempo di rientro dell’investimento.

Non basta considerare solo il costo iniziale: è essenziale analizzare l’intero scenario economico, inclusi gli incentivi disponibili, i benefici nel tempo e l’impatto effettivo sulla spesa energetica. Quando questi elementi sono espressi in modo chiaro, realistico e personalizzato, si può parlare di una proposta solida, pensata davvero sulle tue esigenze.

Un’offerta completa non lascia spazio a dubbi: ti permette di capire fin da subito quanto puoi risparmiare, in quanto tempo recupererai l’investimento e quali vantaggi concreti otterrai. Per questo è importante affidarsi a chi sa costruire soluzioni su misura, con dati alla mano e una visione trasparente.

I vantaggi dell’energia rinnovabile per le famiglie

Investire in energia rinnovabile rappresenta una scelta vantaggiosa per molte famiglie. Oltre a contribuire a un ambiente più pulito, molte case stanno considerando l’installazione di sistemi sostenibili. Per chi è interessato a questo tema, è consigliabile consultare una guida dettagliata come quella sugli impianti fotovoltaici per case: guida completa per ottenere il meglio.

Strategie per una casa più efficiente

Rendere una casa più efficiente dal punto di vista energetico è fondamentale per ridurre le spese e aumentare il comfort. Tra le varie strategie, una fondamentale è il corretto Dimensionamento accumulo fotovoltaico: la guida completa per ottimizzare l’autoconsumo: questa guida offre indicazioni chiare su come sfruttare al meglio l’energia solare, aumentando l’autosufficienza e riducendo l’impatto ambientale.

 

Come Ridurre la Bolletta Energetica in Casa

Oggi molti consumatori cercano strategie efficaci per abbattere i costi delle bollette energetiche. L’utilizzo di tecnologie solari come i pannelli fotovoltaici rappresenta una delle soluzioni più efficaci. Tuttavia, è fondamentale sapere quali finanziamenti sono disponibili per realizzare questo tipo di investimento. Scopri di più sui dettagli dei finanziamenti fotovoltaici: scopri come ottienere il massimo senza stress.

 

Questo è quello che
spenderai

Preventivi fotovoltaico freccia dx dritta gialla tavola disegno 1

58 €/mese

Costo effettivo rata compreso di detrazione annua

Ci sei quasi, blocca questa offerta ora

58 €/mese

Costo effettivo rata compresa di detrazione annua

Lascia i tuoi dati e ottieni il preventivo

CONFIGURAZIONE GUIDATA

Crea un impianto su misura per il tuo fabbisogno

Compila velocemente queste 3 domande...

Modifica pannelli fotovoltaici consigliati

6 Pannelli 500 Wp
IMPIANTO da 3 kWp

ideale per 2 persone

ideale per 4 persone

ideale per 3 persone

ideale per 5 + persone

6 Pannelli Serie BISOL Premium | 500-510 Wp

Pannelli Fotovoltaici BISOL Premium da 500 Wp: Potenza e Affidabilità per il Tuo Futuro Energetico

Sfrutta al massimo l'energia solare con i pannelli fotovoltaici BISOL Premium da 500 Wp. Questi moduli di alta qualità, realizzati in Europa con la massima cura, offrono una serie di vantaggi imbattibili per la tua casa o la tua attività.

Elevata Efficienza:

Massima Affidabilità:

Certificati:

Vantaggi aggiuntivi:

Batterie di Accumulo GoodWe Lynx Home U: Energia Sempre Disponibile, a Portata di Mano

Massimizza il tuo autoconsumo fotovoltaico e accedi a un'energia pulita e sicura 24 ore su 24 con le batterie di accumulo GoodWe Lynx Home U da 5,4 kWh.

Soluzione ideale per abitazioni private:

Vantaggi unici:

Inverter GoodWe Serie ES G2: Potenza e Affidabilità per il Tuo Impianto Fotovoltaico

Gli inverter GoodWe Serie ES G2 sono una soluzione ideale per impianti fotovoltaici residenziali e commerciali di piccola e media taglia. Offrono una serie di vantaggi che li rendono una scelta eccellente per chi cerca un inverter affidabile, efficiente e versatile.

Inverter fotovoltaico monofase

Caratteristiche principali:

Inverter GoodWe Serie ET: Efficienza e Convenienza per il Tuo Impianto Fotovoltaico

Gli inverter GoodWe Serie ET sono una soluzione economica e conveniente per impianti fotovoltaici residenziali di piccola e media taglia. Offrono un'elevata efficienza di conversione e una serie di funzioni avanzate a un prezzo competitivo.

Inverter fotovoltaico trifase

Caratteristiche principali:

Sopralluogo Gratuito per il Tuo Impianto Fotovoltaico: Massima Efficienza, Zero Sorprese!

Cosa include il sopralluogo gratuito:

CONFIGURAZIONE GUIDATA

Crea un impianto su misura per il tuo fabbisogno

Compila velocemente queste 3 domande...

Calcolo in corso

Ricalcolo impianto